lunedì 7 settembre 2009

Mense scolastiche in salsa Simpson.

Ho appreso tristemente la notizia che circa un terzo delle scuole italiane potrebbe alimentare i suoi studenti con cibo scadente. Questa infatti risulta essere l'infrazione più frequente riscontrata dai Nas, nei controlli effettuati all’interno delle mense scolastiche di 178 istituti italiani. Personalmente è vergognoso essere a conoscenza che esistano scuole in stile Simpson, e restare inermi. Mi chiedo come si possa parlare ai giovani di educazione alimentare davanti a queste notizie senza suscitare la loro ilarità.  Sarebbe auspicabile che la ministra Gelmini prenda posizione e riferisca immediatamente in Parlamento, al fine di studiare un provvedimento adeguato alla gravità della situazione.

Pubblicato anche su "il Giornale" del 08-09-2009: http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PAGE=112878&PDF_NUM=1621

domenica 6 settembre 2009

Il Comune è al verde: aumentare i verbali.


 Premetto che è giusto multare i cittadini più indisciplinati per segnare il cammino di una società civile, ma in alcune occasioni ho notato un'iperattività della Polizia Municipale nella mia città, in altre la sua parziale assenza. Il dubbio è lecito: forse quando le casse del Comune sono al verde, arriva l'ordine di rimediare immediatamente aumentando il numero dei verbali emessi?

sabato 5 settembre 2009

"Mai un presidente abbronzato": Calderoli si vergogni.


"Non vorrei mai fra cinque anni e un mese trovarmi un presidente abbronzato", così si espresso Roberto Calderoli in tema di diritto al voto per gli immigrati; ricordandoci un'infelice battuta del Cavaliere su Obama. Il Ministro leghista dovrebbe dimettersi: ormai ci stiamo tristemente abituando ai suoi spropositi, ricorderete certamente la sua t-shirt con vignetta su Maometto. Non è accettabile che un'esponente governativo si esprima continuamente in termini così esplicitamente razzisti, esponendo il nostro Paese alla gogna internazionale

giovedì 3 settembre 2009

Fisichella: un talento italiano in Ferrari

Buone notizie in casa Maranello, dopo la parentesi Badoer, il Cavallino rampante scommette sul talento di Giancarlo Fisichella. Sarebbe una bella emozione: un italiano su Ferrari in grado di vincere o comunque di dare battaglia al GP di Monza. Fisico ha i numeri per farlo e ha già dimostrato ampiamente il suo potenziale. Poter guidare finalmente una Ferrari rappresenta per il lui il coronamento di una bella carriera agonistica, inoltre il suo compagno di squadra Raikkonen ha dimostrato, nonostante le critiche, che la F60 può essere competitiva.

Pubblicato anche su "La Stampa" del 7/9/2009.

mercoledì 2 settembre 2009

Virus A/H1N1: le congetture non servono a nessuno.

L'influenza "A" è un argomento estremamente delicato, personalmente non credo proprio che il virus sia una "bufala" retta a risollevare l’industria farmaceutica; se così fosse sarebbe davvero gravissimo. Chiaramente le aziende produttrici del vaccino trarranno beneficio dall'espansione del virus, come le industrie metallurgiche trovano giovamento economico allo scoppio di un'eventuale guerra.
A mio modo di vedere siamo davanti ad una congettura, e se vogliamo immaginare piani occulti dei Governi mondiali, eccone uno ancor più fantasioso: insieme al vaccino verrà iniettata una sostanza psicoattiva per rendere schiava e sottomessa la popolazione. Credo che abbiamo trovato gli spunti per un copione da sottoporre a Spielberg.

martedì 1 settembre 2009

Panico da pandemia e cattiva informazione.


Esiste il rischio concreto del "panico da Pandemia", tuttavia in alcuni forum italiani ho letto congetture opposte che parlavano del virus A/H1N1 come di una farsa portata avanti per avvantaggiare le grandi industrie farmaceutiche; anche questa mi sembra una forzatura. La cattiva informazione deve essere moderata attentamente, specie quando vengono trattati argomenti così delicati.

Autostrada in Libia

Tutti noi ricordiamo la sofferenza psicologica provata percorrendo la Salerno-Reggio Calabria, le imprecazioni elevate davanti alle file chilometriche delle carreggiate a doppio senso di circolazione. In compenso costruiremo presto una grande autostrada in Libia, la contropartita sarà la disponibilità di Tripoli a gestire i flussi migratori, rispettando inverosimilmente i diritti umani dei rifugiati. 

Pubblicato anche su "La Stampa" del 3/9/2009: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=278&ID_articolo=34&ID_sezione=639&sezione=Lettere%20al%20giornale